
Consulenza Fiori di Bach
Consulenza Fiori di Bach
Il Dr Edward Bach, noto batteriologo, medico e patologo, dal 1929 al 1935 ha scoperto i 38 rimedi e sulle sue essenze di Fiori, scriveva:
“… hanno, grazie alla loro forza delle loro vibrazioni, la capacità di aumentare le nostre e di aprire i canali di comunicazione col nostro Io Spirituale; di inondare la nostra spiritualità con le virtù di cui abbiamo bisogno e di purificare con ciò le carenze caratteriali che sono all’origine della nostra sofferenza. … Per questo tramite esse ci danno pace e ci liberano dalle sofferenze. …”
Ogni rimedio unito ad un lavoro di consapevolezza porta il potenziale energetico da uno stato bloccato negativo ad un armonico positivo, trasformato e reso attivo.
La salute è la completa e armonica unione di anima, mente e corpo; non è un ideale così difficile da raggiungere, ma qualcosa di facile e naturale che molti di noi hanno trascurato
Il metodo si fonda su dei principi fondamentali, il suo sistema è semplice, di facile impiego e chiunque può imparare ad usarlo, infatti secondo Bach: “Non occorre alcuna conoscenza scientifica per poter usare i concentrati dei Fiori. Chi voglia ricavare il massimo vantaggio da questo dono di Dio deve mantenerli nella loro originaria purezza, immuni da ogni teoria e considerazione scientifica, poiché nella natura tutto è semplice.”
La guarigione deve avvenire a livello emotivo, perché è proprio questo ambito che determina effetti su tutti gli altri livelli. Dunque, il corpo può vivere uno stato naturale di salute solo se si ha una sana vita emotiva ed una personalità equilibrata.
​
Fiori di Bach
​
I 12 guaritori:
-
Agrimony (Agrimonia Eupatoria), per chi nasconde ansia e tormento dietro cortesia e simpatia;
-
Centaury (Centaurium Umbellatum Erythraea), per chi non sa dire di no alle richieste altrui, è debole, privo di forza di volontà e viene sfruttato dagli altri;
-
Chicory (Chicorium Intybus), per chi è possessivo e ha bisogno di avere vicino chi ama;
-
Rock Rose (Heliantemum Nummularium), per chi è colto da panico e grande paura;
-
Gentian (Gentiana Amarella), per chi si scoraggia, si deprime e si perde facilmente d’animo.
-
Mimulus (Mimulus Guttatus), per chi ha paura delle cose del mondo;
-
Impatiens (Impatiens Glandulifera), per chi è impaziente e non sopporta interferenze nel suo ritmo ed è infastidito dalle persone più lente;
-
Cerato (Ceratostigma Wilmottiana), per chi non ha fiducia in sé e chiede continuamente consiglio agli altri;
-
Scleranthus (Scleranthus Annuus), per chi è indeciso tra due idee e si alterna continuamente tra queste;
-
Vervain (Verbena Officinalis), per chi è fermamente convinto dei propri ideali e cerca di convertirvi tutti quanti;
-
Water Violet (Hottonia Palustris), per chi ama stare da solo, indipendente e silenzioso;
-
Clematis (Clematis Vitalba), per chi sogna ad occhi aperti, è indifferente alla vita e fugge dalla realtà.
​
I 7 aiuti:
-
Rock Water (acqua di fonte), per chi si reprime e si impone sacrifici per essere d’esempio;
-
Wild Oat (Bromus Ramosus), per chi, sapendo fare tante cose, è insicuro sul ruolo da svolgere nella propria vita;
-
Heather (Calluna Vulgaris), per chi non sopporta la solitudine e cerca sempre la compagnia degli altri;
-
Gorse (Ulex Europaeus), per chi si sente senza speranza;
-
Olive (Olea Europea), per chi è completamente esausto a causa dello stress e della fatica della vita ;
-
Oak (Quercus Robur), per chi deve sempre lottare, combattere ed ha un forte senso del dovere;
-
Vine (Vitis Vinifera), per chi prova desiderio e ambizione di dirigere gli altri, nutrendo la convinzione di essere sempre nel giusto.
I 19 assistenti:
-
Holly (Ilex Aquifolum), per chi prova rabbia, invidia e odio;
-
Honeysuckle (Lonicera Caprifolium), per chi si rifugia nel passato, nella nostalgia, in un tempo che non c’è più e che gli ha portato grande gioia;
-
Hornbeam (Carpinus Betulus), per chi avverte stanchezza soprattutto mentale, noia, sente la vita ripetersi monotona;
-
White Chestnut (Aesculus Hippocastanum), per chi ha pensieri e preoccupazioni costanti e indesiderati;
-
Sweet Chestnut (Castanea Sativa), per chi prova un’angoscia estrema e disperazione;
-
Red Chestnut (Aesculus X Carnea), per chi prova apprensione per gli altri e teme che possa accadere loro il peggio;
-
Beech (Fagus Sylvatica), per chi è intollerante, polemico e orgoglioso;
-
Chestnut Bud (Aesculus Hippocastanum – gemma), per chi ripete sempre gli stessi errori e non riesce ad usare ciò che ha per migliorare;
-
Larch (Larix Decidua), per chi ha una bassa autostima, paura di fallire ed sensazione di inferiorità;
-
Crab Apple (Malus Pumila), per chi si sente sporco, nel corpo o nella mente; perché qualcosa in lui lo tormenta;
-
Cherry Plum (Prunus Cerasifera Mirabolanum), per chi ha paura di perdere la ragione e l’autocontrollo;
-
Walnut (Juglans Regia), per chi deve affrontare grandi cambiamenti e teme di non essere abbastanza forte;
-
Elm (Ulmus Procera), per chi si sente momentaneamente sommerso di responsabilità;
-
Pine (Pinus Sylvestris), per chi tende a soffrire di sensi di colpa;
-
Aspen (Populus Tremula), per chi ha paura di cose vaghe, indistinte, e senza spiegazione, per l’ipersensibilità;
-
Wild Rose (Rosa canina), per chi si abbandona all’apatia e alla rassegnazione senza voler lottare;
-
Willow (Salix Vitellina), per chi si autocommisera, prova amarezza e risentimento;
-
Mustard (Sinapis Arvensis), per chi soffre di tristezza, come se una nube nera senza spiegazione lo circondasse;
-
Star of Bethlehem (Ornithogalum Umbellatum), per chi ha provato infelicità o sofferenza a causa di shock o dolore fisico, mentale ed emotivo.

